• Home
  • Chi siamo
  • Formazione
  • Promozioni
  • Haccp
  • Legionella
  • FAQs
  • News & Eventi
  • Contatti
      • RegistratiAccedi
    INFO LINE
    +39 (039) 92.85.801
    info@aqagroup.it
    AQAGROUP E-LEARNINGAQAGROUP E-LEARNING
    • Home
    • Chi siamo
    • Formazione
    • Promozioni
    • Haccp
    • Legionella
    • FAQs
    • News & Eventi
    • Contatti
        • RegistratiAccedi

      News

      • Home
      • Blog
      • News
      • 15 SETTEMBRE – Workshop valutazione del rischio biologico da SARS CoV2: Responsabilità penale individuale e delle Società

      15 SETTEMBRE – Workshop valutazione del rischio biologico da SARS CoV2: Responsabilità penale individuale e delle Società

      • Categorie News

      È con enorme piacere che vi annunciamo l’attivazione di un Workshop da remoto “Valutazione del rischio biologico da SARS CoV 2: Responsabilità penale individuale e delle Società”. Relatori esperti ci aiuteranno a capire come si potrà evolvere questa situazione di emergenza sia da un punto di vista sanitario sia da un punto di vista giuridico.

      L’incontro si terrà il 15 settembre 2020 dalle ore 8,30 alle ore 13,30.

      Organizzazione:

      08:30 
      Attivazione collegamento partecipanti

      9:00 – 9:10
      Presentazione Relatori

      Dr.ssa Rita Appolloni
      Biologa, Specialista in Tossicologia
      Responsabile Laboratorio Aqagroup

      9:15 – 10:15
      Covid 19: epidemiologia, fattori di rischio ed aspetti clinici 

      Dr. Domenico Restifo
      Medico Ematologo, consulente in ambito pandemia COVID 19

      10:15 – 10:30
      Domande e Discussione

      10:30 – 10:45
      Pausa

      10:45 – 13:00
      Covid 19: Rischi Legali e Sanzionatori 

      Avv. Michela Vecchi
      Penalista esperta in Diritto Penale d’Impresa, Patrocinante innanzi alla Suprema Corte di Cassazione

      13:00-13:30
      Domande e Discussione


      Come iscriversi:

      La partecipazione prevede una quota individuale di € 80,00. 
      Il costo indicato è  da intendersi IVA compreso

      • L’ iscrizione viene effettuata compilando il  form in allegato
      • Il pagamento dovrà avvenire prima dell’ inizio del workshop tramite bonifico bancario al codice IBAN IT04 G035 8901 6000 1057 0697 741 intestato ad AQAGROUP srl Allianz Bank – Ag. di Vimercate – Causale: Nome del WorkShop e la data di svolgimento.
      • È richiesta cortese inoltro di copia avvenuto bonifico all’indirizzo mail: amministrazione@aqagroup.it

      Per la partecipare sarà necessario avere un qualsiasi PC connesso ad internet, dotato di microfono e telecamera e collegamento ZOOM Meeting.

      Ricordiamo che Zoom Metting è uno strumento per effettuare videoconferenze anche tra un numero considerevole di partecipanti. Il servizio funziona su computer desktop, ma anche su dispositivi mobili, quindi sia su Android che su iPhone. Tutti i link al download per ogni versione dello strumento (anche adattata a diverso browser web) sono scaricabili al link https://zoom.us/download ed è gratuita.
      Vi verrà inviato il giorno prima del corso una mail con relativo link per accedere alla nostra piattaforma online ZOOM.

      Per tutta la durata del corso sarà a disposizione un nostro supporto tecnico contattando il numero 039/9285801 interno 2. Per ulteriori informazioni non esiti a contattarci telefonicamente o via mail.

      Inviaci la tua richiesta di iscrizione!

       

      Presentazione Relatori:

      Domenico Restifo, medico ematologo in pensione, con 36 anni di esperienza alle spalle, richiamato in servizio per l’emergenza COVID 19, ha svolto un ruolo fondamentale sia a livello umano mantenendo costantemente i contatti fra le persone ricoverate nei reparti Covid dell’Ospedale di Vimercate (MB) ed i loro parenti, sia da un punto di vista scientifico partecipando costantemente ad incontri da remoto con un gruppo di centomila medici italiani a livello nazionale ed internazionale avente lo scopo di confrontarsi sulla nuova patologia.

      Il Dr Restifo svolge una costante e preziosa attività scientifica in merito al COVID 19 tanto che recentemente ha contribuito alla stesura del libro Emozioni virali – Racconti dai medici nella pandemia (Il Pensiero Scientifico Editore).

      Cosa è stato, cos’è e cosa sarà: la sua esperienza a nostra disposizione.

      L’emergenza COVID-19 ha obbligato i Datori di Lavoro ad adottare una serie di misure volte a garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori dall’esposizione verso il nuovo “rischio biologico”, disciplinate dai Protocolli nazionali e regionali e dal D.lgs. n. 81/2008 e smi.

      I Datori di Lavoro, persone fisiche, sono tenuti ad adottare tutte le misure di sicurezza necessarie per garantire l’integrità fisica dei loro dipendenti, nonché ad adottare tutti i necessari provvedimenti emergenziali al fine di contenere l’epidemia. E’ opportuno che anche le Imprese (persone giuridiche) adottino tutta una serie di misure di prevenzione. In caso di mancata adozione di tali misure, sia il Datore di Lavoro (persona fisica), che l’impresa (persona giuridica) ne possono rispondere penalmente.

      Quali sono i rischi penali, e le conseguenti sanzioni, in cui possono incorrere sia i Datori di Lavoro, che le Società in caso di mancata ottemperanza alla normativa sulla sicurezza del lavoro dettata per l’emergenza Coronavirus?

      L’esperto risponde:
      Avvocato Michela Vecchi, Penalista esperta in Diritto Penale d’Impresa, Patrocinante innanzi alla Suprema Corte di Cassazione.

      • Condividi:
      Aqa Group
      Aqa Group

      Previous post

      È ONLINE LA NUOVA PIATTAFORMA E-LEARNING DI AQAGROUP!
      7 Agosto 2020

      Potrebbe anche interessrti

      E-Learning. Internet education concept.
      È ONLINE LA NUOVA PIATTAFORMA E-LEARNING DI AQAGROUP!
      27 Settembre, 2019

      Cerca

      Categorie

      Ultimi corsi

      HACCP Base

      HACCP Base

      50.00 € +IVA
      Allergeni

      Allergeni

      28.00 € +IVA
      HACCP aggiornamento verso  COVID 19

      HACCP aggiornamento verso COVID 19

      28.00 € +IVA
      +39 (039) 92.85.801
      info@aqagroup.it
      Facebook-f Linkedin

      L'azienda

      • Chi siamo
      • News & Eventi
      • Contatti

      Links

      • Corsi
      • Accedi / Registrati

      Supporto

      • Termini e condizioni
      • Dettagli spedizioni
      • FAQs

      Corsi in Evidenza

      • HACCP Base

      AQAGROUP s.r.l. Assicurazione Qualità Ambiente - Via Turati 4, 23807 MERATE (LC)
      P.IVA e C.F.: 02728940137 - REA 296698 - Capitale Sociale i.v. € 30.000,00 | SEO by Naxa

      • Privacy policy
      • Cookie Policy

      Accedi con le tue credenziali

      Password dimenticata?

      Non sei ancora registrato? Registrati adesso

      Registra un nuovo account


      Sei registrato? Accedi adesso!